20/10/2025
La sesta edizione di Winners Cup 2025, è l’unico torneo di calcio al mondo dedicato esclusivamente a ragazzi e ragazze in cura o dimessi dai reparti di oncologia pediatrica. La manifestazione organizzata dal Csi Milano (Centro sportivo italiano) in collaborazione, tra gli altri, con Fc Internazionale Milano, Istituto nazionale dei Tumori, Bper (Banca popolare Emilia-Romagna), Aieop (Associazione italiana di ematologia e oncologia pediatrica). Quest’anno vede la partecipazione di 16 squadre di calcio provenienti dai reparti di tutta Italia e da ospedali di diverse città europee, tra cui Spagna, Olanda, Germania e Grecia. E’ una delle manifestazioni che meglio esprime il vero senso dello sport. Vedere ragazzi e ragazze provenienti da reparti oncologici italiani ed europei tornare in campo significa trasformare il gioco in un inno alla vita. Di fronte a ciascuno dei 250 ragazzi e ragazze che hanno affrontato la malattia e che scenderanno in campo, ciascuno di noi si sente piccolo ed ha tanto da imparare.
Le novità di quest’anno sono tante: ogni squadra della Winners, ad esempio, è gemellata con una squadra del Csi. Siamo pronti per vivere un’esperienza davvero speciale. La Virtus Bovisio Masciago parteciperà con entusiasmo alla WINNER CUP 2025, una giornata all’insegna dello sport, del tifo e dell’amicizia. I nostri ragazzi e ragazze saranno protagonisti sugli spalti, sostenendo con passione la squadra gemellata dei “Toscanacci” di Pisa-Firenze. Un’occasione irripetibile per vivere insieme grandi emozioni, condividere momenti unici e sentirsi parte di una squadra più grande. Sabato sera, poi, al termine del torneo, ci sarà una grande festa per tutti gli atleti.
Lo sport può realizzare cose incredibili, come questo torneo. Pensare ad una manifestazione con la presenza di 30 oncologie pediatriche è qualcosa di straordinario. Dentro questa iniziativa c’è un messaggio educativo potentissimo per tutti i giovani e per la società del nostro tempo.
Un messaggio che non può e non deve essere ignorato. Il torneo ha avuto luogo il 27 settembre scorso al Centro Sportivo Sandro Pertini di Cornaredo (Milano)